Green Queen
Un progetto con il Liceo Regina Margherita, avviato in collaborazione con la Circoscrizione 8 della Città di Torino, che ha come obiettivo la microrigenerazione del piazzale antistante la sede di via Valperga Caluso.
Read moreUn progetto con il Liceo Regina Margherita, avviato in collaborazione con la Circoscrizione 8 della Città di Torino, che ha come obiettivo la microrigenerazione del piazzale antistante la sede di via Valperga Caluso.
Read moreProgetto educativo in collaborazione con la Provincia di Torino, sulla mobilità sostenibile rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Finalità: favorire l’adozione di modalità di spostamento meno impattanti sull’ambiente e sulla salute, attraverso la presa di coscienza degli effetti che le proprie
Read moreProgettazione partecipata del cortile della scuola dell'Istituto per sordi Magarotto di Torino. Prevista la realizzazione di un'aula all'aperto, zona relax e risistemazione del verde presente nel cortile scolastico. Previsione di realizzazione dell'intervento: settembre 2018.
Read moreSpazio per Tutti è un progetto di microriqualificazione e animazione dello spazio pubblico a San Salvario attraverso la sperimentazione di un metodo innovativo di partecipazione e attivazione dei cittadini per migliorare la qualità della vita in quartiere. [edgtf_button size="" type="" text="Vai al sito del progetto" custom_class="" icon_pack="font_awesome" fa_icon="" link="http://spazioxtutti.it/" target="_blank" color=""
Read moreIl progetto cofinanziato dalla Fondazione CRT - in collaborazione con altre associazioni (Agenzia per lo sviluppo di San Salvario onlus, Donne per la difesa della società civile, Solco) si propone di sperimentare azioni di riqualificazione e cura concreta degli spazi pubblici attraverso l'attivazione della comunità
Read moreFase 1: Conoscere e condividere Fase 2: Informare e sensibilizzare
Read moreProgetto educativo finanziato dalla Circoscrizione 8 nella scuola secondaria di primo grado Keller. Il progetto aveva il fine di sviluppare nei ragazzi il senso di responsabilità, di orgoglio e appartenenza al quartiere in cui vivono.
Read moreIl progetto finanziato dalla Circoscrizione 8 mirava al ripensamento degli spostamenti quotidiani e alla creazione di piste ciclabili e percorsi in sicurezza per i pedoni in modo che fosse posta una particolare attenzione agli utenti deboli. Obiettivo del progetto era permettere ad alunni, genitori ed insegnanti di raggiungere la Scuola secondaria di primo grado
Read moreIl progetto finanziato dalla Circoscrizione 8 ha coinvolto tre scuole dell'Infanzia della Circoscrizione 8 con le quali sono stati realizzati: percorso di progettazione partecipata del cortile della scuola dell’infanzia Barriera di Nizza (spazio visibile da corso Bramante e dunque potenziale portatore di messaggi di sostenibilità
Read moreWelcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Read more