Il Laboratorio Qualità Urbana Ambiente e Partecipazione è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro nata nel 2006 a Torino dal confronto fra un gruppo di cittadini con esperienze di cittadinanza attiva nel mondo dell’associazionismo in Piemonte e in Lombardia.
L’attività di promozione sociale dell’Associazione attraverso il coinvolgimento di cittadini, associazioni, scuole, tecnici e amministratori locali si avvale della partecipazione di competenze in campo ambientale, architettonico, sociale, culturale, educativo, amministrativo e organizzativo.
Nell’ambito dell’informazione, sensibilizzazione, educazione e formazione a un ambiente urbano sostenibile e condiviso, il Laboratorio propone percorsi di partecipazione agli enti pubblici (comuni, province, regioni) e al terzo settore.
L’Associazione concentra la propria attenzione sulla qualità dello spazio pubblico affrontando temi quali la mobilità sostenibile, il verde urbano, e l’intercultura, attraverso percorsi partecipativi.
Dall'anno accademico 2019/2020 LAQUP ha attivato una convenzione con il Politecnico di Torino per ospitare tirocinanti, sei interessato? Scrivi a info@laqup.it
L'associazione LAQUP è referente per l'Italia del Réseau RUES, rete francofona di esperti di mobilità urbana conviviale e sicura, è socia del Coordinamento Nazionale Agende 21, dell’Associazione di secondo livello Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario onlus e della Consulta comunale della mobilità ciclistica e della moderazione del traffico di Torino