Facciamo circolare le competenze

le nostre pubblicazioni, le nostre presentazioni, i nostri interventi in video

siamo sempre contenti se qualcuno usa i materiali che mettiamo a disposizione, sarebbe gentile da parte vostra citarne la fonte. Grazie

intervento al forum muoviamoci bene

Siamo stati invitati a partecipare al Forum "Muoviamoci Bene" organizzato da Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta, il titolo del nostro intervento è stato "Educare alla mobilità scolastica e alla città sostenibile"

I contenuti forniti da Powr.io non sono mostrati a causa della tua attuale impostazione dei cookie. Clicca sull’Informativa sui cookie (funzionali e di marketing) per accettare l’Informativa sui cookie di Powr.io e vederne i contenuti. Per ulteriori informazioni, consulta la Dichiarazione sulla privacy di Powr.io.


EMERGENZA COVID19: IL MOMENTO E' ADESSO

Abbiamo scritto un documento su come ripensare la mobilità nell'emergenza Covid 19 ma soprattutto nel dopo emergenza, come si potrà circolare in maniera sostenibile e sicura?

 

 

Ecco la nostra proposta, presentata alla Circoscrizione 8 di Torino

I contenuti forniti da Powr.io non sono mostrati a causa della tua attuale impostazione dei cookie. Clicca sull’Informativa sui cookie (funzionali e di marketing) per accettare l’Informativa sui cookie di Powr.io e vederne i contenuti. Per ulteriori informazioni, consulta la Dichiarazione sulla privacy di Powr.io.


emergenza covid19 E PEDIBUS

Laqup e il Pebius hanno una lunga storia insieme, ne parliamo nei nostri progetti da più di 10 anni, abbiamo aiutato 14 comuni della cintura torinese ad attuarlo, abbiamo pensato che non fosse la soluzione giusta per la mobilità scolastica. Ora, che l'emergenza Covid19 ha cambiato le carte in tavola, pensiamo che il Pedibus possa essere una soluzione sostenibile ed auspicabile. Ecco il motivo di questa nostra piccola guida alla progettazione di un Pedibus. Buona lettura! 

I contenuti forniti da Powr.io non sono mostrati a causa della tua attuale impostazione dei cookie. Clicca sull’Informativa sui cookie (funzionali e di marketing) per accettare l’Informativa sui cookie di Powr.io e vederne i contenuti. Per ulteriori informazioni, consulta la Dichiarazione sulla privacy di Powr.io.


Come un giardino: esercitazioni di cittadinanza attiva

Quaderno di documentazione (e sollecitazione): racconta il processo di progettazione partecipata del giardino della scuola secondaria di primo grado De Amicis di Luserna San Giovanni. Il progetto è stato realizzato con la metodologia del Planning for Real®.

(Finanziamento della Regione Piemonte – Assessorato all’Ambiente e della Provincia di Torino nell’ambito delle iniziative INFEA 2005 e 2006.

Download
Come un giardino: quaderno documentazione
Giardino_DE_AMICIS_quaderno_di_documenta
Documento Adobe Acrobat 2.5 MB